Presentazione

 |
La normativa inerente la formazione sulla sicurezza sul lavoro obbliga il
datore di lavoro a provvedere alla formazione e all’aggiornamento dei
lavoratori.
ANFOS propone un percorso formativo per RSPP completo che prevede la
formazione ma anche un corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro
riconosciuto con attestato finale valido a tutti gli effetti.
L’aggiornamento che ha periodicità quinquennale (cinque anni a decorrere
dalla data di pubblicazione del presente accordo), ha durata, modulata in
relazione ai tre livelli di rischio, individuata come segue:
BASSO 6 ore
MEDIO 10 ore
ALTO 14 ore
Rischio basso:
Commercio all’ingrosso e al dettaglio; attività artigianali non assimilabili
alle precedenti (carrozzerie, riparazioni veicoli, lavanderie,parrucchieri,
panificatori, pasticceri ecc.); alberghi, ristoranti; Immobiliari,
informatica; associazioni ricreative, culturali, sportive; servizi domestici
– organismi territoriali.
Rischio medio:
Agricoltura; pesca; trasporti, magazzinaggio, comunicazioni; assistenza
sociale non residenziale; pubblica amministrazione; istruzione.
Rischio alto:
Estrazioni minerali; costruzioni; industrie alimentari tessile
abbigliamento; produzione e lavorazione metalli; fabbricazione macchine,
apparecchi meccanici; fabbricazione macchine, apparecchi elettrici,
elettronici; fabbricazione di autoveicoli; fabbricazione mobili; produzione
e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua; smaltimento rifiuti;
raffinerie, trattamento combustibili nucleari; industria chimica; sanità;
assistenza sociale residenziali.
L’obbligo di aggiornamento va preferibilmente distribuito nell’arco
temporale di riferimento e si applica anche a coloro che abbiano frequentato
i corsi di cui all’articolo 3 del decreto ministeriale 16 gennaio 1997 (di
seguito decreto ministeriale 16 gennaio 1997) e agli esonerati dalla
frequenza dei corsi, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 19 settembre 1994, n.
626. Per gli esonerati appena richiamati il primo termine dell’aggiornamento
è individuato in 24 mesi dalla data di pubblicazione del presente accordo e
si intende assolto con la partecipazione ad iniziative specifiche aventi ad
oggetto i medesimi contenuti previsti per la formazione del DL SPP di cui al
punto 5.
Il programma del corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione che ha già
frequentato un corso di formazione è tenuto ad aggiornarsi mediante un coso
riconosciuto e con un programma valido.
Le tematiche affrontate nel nostro corso sono inerenti a:
novità normativa e circolari;
nozioni tecnico organizzative e giuridiche;
fonti di rischio;
tecniche comunicative.
Durata e costi
La durata dei corsi, come stabilito nell’Accordo Stato Regioni del 21
dicembre 2011, varia in relazione al livello di rischio caratterizzante
l’azienda.
Pertanto anche i costi variano in base alle ore di aggiornamento previste
dalla normativa.
Aggiornamento RSPP – Rischio Basso
Prezzo: 65,00 € + Iva
Aggiornamento RSPP – Rischio Medio
Prezzo: 75,00 € + Iva
Aggiornamento RSPP – Rischio Alto
Prezzo: 90,00 € + Iva
|
|
|
I NOSTRI CORSI SONO PROGETTATI
E VALIDATI DA ENTE BILATERALE NAZIONALE COME PREVISTO DAL D.LGS. 81/2008
GLI ATTESTATI RILASCIATI SONO VALIDI A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE.
Informazioni
Trascorse le ore previste per la formazione l'utente dovrà superare i test
di valutazione per ottenere l'attestato. Il tutor sarà a disposizione del
candidato in qualsiasi momento per eventuali spiegazioni. Qualora il
candidato non riuscisse a superare il test di valutazione riceverà
assistenza immediata dal tutor e potrà riprovare subito ad eseguire il test.
Metodi di pagamento
Ricordiamo che il corso è completamente gratuito, il solo costo sostenuto è
per il rilascio dell'attestato di avvenuta formazione dopo il superamento
del test di valutazione finale. Il candidato potrà pagare l'attestato
tramite contrassegno o carta di credito.

|
|