Sicurezzapratica.it!
Modelli DVR
procedure standardizzate
per aziende con meno di 10 dipendenti
in formato MS Word
I modelli sono già
pre-compilati per quanto riguarda le fasi di lavorazione, le mansioni,
le attrezzature, le sostanze, i rischi e i pericoli, le misure attuate,
le misure di miglioramento da adottare e devono essere solo
personalizzati con i dati aziendali e un minimo di adattamento alla
specifica realtà
Ogni modello presenta una parte introduttiva relativa alle modalità per
realizzare la valutazione dei rischi.
La compilazione è guidata da note in colore rosso.
Scarica l'estratto in pdf
-
Download
|
Iscriviti
al sito e ricevi due software in omaggio
Compilando il modulo dichiari di accettare
i contenuti dell'informativa
privacy |
Tipologia |
In offerta a 99
€ i.e. anzichè 199 € i.e. |
DVR ps per
Ufficio |
|
DVR ps per
Negozio |
|
DVR ps per
Bar |
|
DVR ps per
Idraulico |
|
DVR ps per
installatore impianti elettrici
estratto |
|
DVR ps calzaturificio
Estratto
(include anche le schede prevenzione rischi
delle seguenti attrezzature)
1)Fustellatrice oleodinamica a carrello
2) Fustellatrice oleodinamica manuale a bandiera
3) Fustellatrice oleodinamica automatica a bandiera
4) Macchina per cucire
5) Spaccatrice
6) Smussatrice (scarnitrice)
7) Rivettatrice - Occhiellatrice
8) Incollatrice a rullo
9) Incollatrice a spruzzo autopulente
10) Montafianchi
11) Premonta (Montapunte) - Montaboette
12) Fresatrice semiautomatica
13) Fresatrice per suole e tacchi
14) Spazzolatrice
15) Timbratrice
16) Tagliastrisce
17) Ripiegatrice
18) Placcatrice
Vedi esempio |
|
Acquistali tutti
con lo sconto del 50%
a 297,00 euro i.e. anzichè 594 euro i.e |
|
Modalità di pagamento
1) Carta di credito
Clicca su Aggiungi al carrello, mediante carta di credito su
protocollo sicuro PayPal
e ricevi i
manuali entro 24 ore dal pagamento -
2)
Bonifico Bancario - IBAN IT54 Y070 7202 4060 2900 0604 344 -
Emil Banca intestato a Edirama di M. Rapparini - Una volta
effettuato il bonifico inviare copia via email a
info@certificazione.info o fax
051-74.50.786 - Importo bonifico per singolo manuale: 47,58
euro - Invio per email dei manuali entro 24 ore dal ricevimento del
pagamento.
|
|
Cosa sono le
procedure standardizzate previste dall'art 29
comma 5 del Testo Unico sulla sicurezza?
Sono il modello di riferimento, approvato dalla
commissione consuntiva permanente recepite dal
decreto ministeriale del 30 novembre 2012, sulla
base del quale il datore di lavoro deve
effettuare la valutazione dei rischi aziendali e
il suo aggiornamento, al fine di individuare le
adeguate misure di prevenzione e di protezione
ed elaborare il programma delle misure atte a
garantire il miglioramento nel tempo dei livelli
di salute e sicurezza.
In sintesi, le fasi del processo sono le
seguenti:
1.descrizione dell'azienda, del ciclo lavorativo
e delle mansioni;
2.identificazione dei pericoli presenti in
azienda;
3.valutazione dei rischi associati ai pericoli
identificati e individuazione delle misure di
prevenzione e protezione attuate;
4.definizione del programma di miglioramento dei
livelli di salute e sicurezza.
Il documento, approvato dalla Commissione
consultiva, individua il modello di riferimento
per l’effettuazione della valutazione dei rischi
da parte dei datori di lavoro, di cui all’art.
29, comma 5, del D.lgs. n.81/2008 smi, al fine
di individuare le adeguate misure di prevenzione
e di protezione ed elaborare il programma delle
misure atte a garantire il miglioramento nel
tempo dei livelli di salute e sicurezza. |
|
|
Cerchi un software per realizzare il dvr procedure standardizzate?
-
Cerchi un corso on line per apprendere come realizzarlo?
|