CORSO
FORMATORE SICUREZZA DEL LAVORO
Corso
qualificato
dall’organismo di certificazione en.i.c. in conformità allo schema
SQ_014_SL. Il corso è da considerarsi preparatorio per il percorso di
certificazione delle competenze in Esperto Formatore per la Sicurezza
sul Lavoro
Il corso Formare i Formatori permette di qualificarsi come Formatore
per la sicurezza ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali e del
Ministero della Salute del 6 marzo 2013 (1ª specifica per i criteri
2°-6°) in attuazione dell’articolo 6,
comma 8, lettera m-bis, del Decreto Legislativo n. 81/2008.
Il corso, della durata minima di 24 ore, costituisce quota parte del
Credito Formativo di 60/40 ore (RSPP) o di 28 ore (ASPP) ai fini
dell’Aggiornamento quinquennale
obbligatorio ai sensi del D.Lgs.
195/2003 e s.m. come previsto dall’accordo Stato-Regioni del 26 gennaio
2006 di cui all’articolo 32 comma 6 del Decreto Legislativo n. 81 del 9
aprile 2008.
Questo corso è erogato in modalità e-learning per la durata di 16 delle
24 ore previste ai sensi del punto 3 e dell’Allegato 1 dell’Accordo
Stato Regioni sancito il 26
gennaio 2006 e secondo le indicazioni delle Linee applicative del 25
luglio 2012 degli Accordi
Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. Le 8 ore restanti prevedono la
realizzazione e la consegna di un
elaborato con successivo colloquio tramite audio-videoconferenza.
Il corso dà diritto a n. 24 ore di crediti formativi per ASPP e RSPP in
base all’Accordo Stato Regioni del 26/01/2006. Le ore sono calcolate in
base all’effettiva coerenza
del programma formativo con le specifiche contenute dall’Accordo Stato
Regioni del 26/01/2006 in
relazione all’aggiornamento periodico.
Il
corso è valido per l’aggiornamento obbligatorio triennale
per i Formatori i quali esercitano la loro attività professionale
avendone i requisiti, criteri
e specifiche previsti dalle norme.
L’attestato rilasciato è di FederFormatori.
Questo corso aggiorna gli RSPP/ASPP appartenenti ai macrosettori:
1 - AGRICOLTURA
2 - PESCA
3 - EDILIZIA
4 - INDUSTRIA
5 - CHIMICO
6 - COMMERCIO
7 - SANITÀ, SERVIZI SOCIALI
8 - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, SCUOLA
9 - SERVIZI
OBIETTIVI
PROFESSIONALI
I contenuti del corso consentono al docente-formatore RSPP/ASPP di
acquisire elementi di conoscenza alla base del processo formativo, di
progettare ed erogare
percorsi formativi in materia di Salute e Sicurezza nei settori e
contesti più diversi, di valutare
l’efficacia degli interventi formativi e delle politiche di Prevenzione
e Protezione.
Il corso consente ai Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione
e Protezione (RSPP e ASPP) di acquisire gli aggiornamenti necessari per
quanto riguarda le
tematiche della sicurezza e salute nei luogo di lavoro e le novità
della normativa vigente in particolare
per quanto attiene al ruolo strategico della formazione degli attori
della salute e sicurezza sul
lavoro.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il presente corso consente di certificare la capacità didattica del
formatore secondo quanto previsto
dal Decreto del Ministero del Lavoro del 6 marzo 2013 (in vigore dal 18
marzo 2014), in attuazione
del Decreto Legislativo n. 81/2008, il quale definisce i criteri per la
qualificazione del docenteformatore
in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, richiedendo la
contemporanea presenza di tre
fattori fondamentali e obbligatori: conoscenza, esperienza e capacità
didattica.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai Formatori aziendali e a tutte le figure
professionali impegnate nella progettazione ed erogazione di attività
formative in azienda: Medici Competenti,
RSPP, ASPP, RLS, Datori di Lavoro, Dirigenti, Responsabili delle
Risorse Umane ed in ogni caso tutte le
figure della sicurezza che debbano espletare aggiornamento periodico
obbligatorio.
Il corso si rivolge inoltre a Docenti-Formatori in materia di Salute e
Sicurezza sul lavoro che intendano acquisire il requisito di esperienza
didattica previsto dal Decreto del
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della
Salute del 6 marzo 2013 (1ª
specifica per i criteri 2°-6°) in attuazione dell’articolo 6, comma 8,
lett. m-bis, del Decreto
Legislativo n. 81/2008.
Per i Docenti-Formatori in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro che
intendano maturare e/o approfondire l’esperienza didattica, il corso è
valido come
aggiornamento per formatori per 24 ore ai fini dell’aggiornamento
obbligatorio previsto dalle vigenti
normative.
Infine, il corso è rivolto a RSPP/ASPP che abbiano già effettuato il
Modulo B e debbono effettuare l’aggiornamento quinquennale o un
successivo aggiornamento quinquennale.
PROGRAMMA
• Introduzione alla Comunicazione: Definizioni ed elementi base della
Comunicazione
• La Comunicazione: i tre modelli teorici di riferimento
• La comunicazione verbale, paraverbale e non verbale
• La comunicazione efficace, l’ascolto attivo e l’assertività
• Teorie e metodologie della formazione
• Apprendimento in età adulta
• Elementi concreti di Gestione Aula
• Le caratteristiche degli attori formativi
• L’organizzazione e la formazione I e II
• L’analisi della domanda e dei bisogni dell’organizzazione
• La progettazione e l’attuazione dell’intervento
www.unioneprofessionisti.com - info@unioneprofessionisti.com
• La valutazione dell’intervento
• I criteri di qualificazione del formatore-docente
• Le novità introdotte in materia di formazione per la sicurezza sul
lavoro: i lavoratori
• Le novità introdotte in materia di formazione per la sicurezza sul
lavoro: dirigenti e preposti
• Le novità introdotte in materia di formazione per la sicurezza sul
lavoro: corsi di
aggiornamento e e-learning
• Le novità introdotte in materia di formazione per la sicurezza sul
lavoro: Datori di Lavoro I
• Le novità introdotte in materia di formazione per la sicurezza sul
lavoro: Datori di Lavoro II
• Le novità introdotte in materia di formazione per la sicurezza sul
lavoro: Attrezzature di lavoro I
• Le novità introdotte in materia di formazione per la sicurezza sul
lavoro: Attrezzature di lavoro II
Documenti di
approfondimento
Test finale online con domande a risposta multipla a controllo
automatico.
È prevista la consegna in piattaforma di un elaborato con successivo
colloquio a distanza.
ISCRIVITI SUBITO E RICEVI IN OMAGGIO IL SOFTWARE
FORMAZIONE DOC, il prodotto professionale per
gestire l'attività dei formatori (listino: 499 euro i.e.)
La
quota d'iscrizione al corso on line FORMATORE
SICUREZZA DEL LAVORO
è di 380 euro + Iva anzichè 480
euro + Iva - con software professionale Formazione Doc Inclusi
Modalità di iscrizione
1) Bonifico bancario anticipato -
IT54 Y070 7202 4060 2900 0604 344
- Emil Banca -
intestato a Edirama di M. Rapparini -
Una volta effettuato il pagamento inviare la ricevuta via fax allo
051-74.50.786 - Importo: 463,60 euro Iva inclusa
2) Carta di credito su protocollo sicuro
PayPal
|
Ecco
cosa dice chi ha partecipato al corso..
I.M. - Roma
Egr. Dott. M. Rapparini,
nel complimentarmi con Lei per la qualità del corso on-line di
Formatore della sicurezza, Le volevo comunicare di aver
svolto tutte le attività presenti sulla piattaforma e di aver
raggiunto il numero di ore necessarie per svolgere il test
finale.
RICHIEDI
MAGGIORI INFORMAZIONI
|